DICHIARAZIONE PRIVACY AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI
IN CONFORMITÀ CON IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO DENOMINATO GDPR N. 679/2016 E DIR. N. 680/2016 E DEFINITIVAMENTE ENTRATO IN VIGORE DAL 25 MAGGIO 2018, DI SEGUITO SI RIPORTA L’INFORMATIVA DI MERITO
Continuare la protezione dei dati personali dell’Interessato è importante per l’Associazione O.I.C.L., così come richiamato nell’ Informativa sulla Privacy/Protezione dei Dati pubblicamente disponibile sul sito web.
L’Associazione tratta in modo esclusivo e secondo le normative vigenti, la raccolta, il trattamento e la conservazione dei dati personali dell’Interessato, richiesti all’atto della presentazione della domanda di iscrizione alla Associazione o per altro tipo di rapporto intercorso (ad es. per fornire notizie permesse sull’attività associativa) rilasciati con il consenso, in relazione della successiva accettazione di associato o di comunicazioni istituzionali con l’Interessato e connessi all’attività e allo scopo dello Statuto dell’Associazione e al fine adempiere agli obblighi connessi ai rapporti con le Pubbliche Autorità e Giudiziarie, con gli Associati stessi e il Direttivo della Associazione, riguardanti la partecipazione alla vita associativa.
L’informativa è per consentire all’Interessato di conoscere quali dati personali sono trattati, per quanto a lungo sono conservati e quali sono i suoi diritti, incluso il rispetto della sua scelta del consenso quando rilasciato e annullamento dello stesso, quindi come esercitarli.
I dati personali dell’Interessato sono custoditi lecitamente e in maniera da garantire un’adeguata sicurezza (sia con strumenti automatizzati che non automatizzati e comunque ad accesso controllato dalla Segreteria) esclusivamente presso la Sede dell’Associazione e non sono divulgati a terzi, salvo previsto da normativa di legge. Sono conservati per tutta la durata necessaria per rispettare le leggi e i regolamenti applicabili dallo Statuto.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite all’Interessato, ove necessarie, su specifica richiesta dello stesso da sottoporre per email alla Segreteria della Associazione: info@oicl.it
Nel corso delle attività dell’Associazione e in conformità degli adempimenti, la documentazione relativa ai dati personali, richiamerà in calce della stessa il riferimento alla nuova normativa e referente al trattamento dei dati, la presa visione e il consenso/non consenso, oltre ai diritti previsti dalla nuova normativa.
Se l’Interessato desidera esercitare i suoi diritti, può farne specifica richiesta inviando la sua comunicazione al suddetto email allegando una scansione/copia del suo documento di identità a scopo di identificazione e sua sicurezza. Come previsto dalla normativa, all’Interessato è riconosciuto il diritto di :
Accesso ai dati gestiti ai sensi dell’art. 15 Reg. Ue 2006/679;
Rettifica dei dati gestiti ai sensi dell’art. 16 Reg. Ue 2006/679;
Cancellazione ai sensi dell’art. 17 Reg. Ue 2006/679;
Limitazione ai sensi dell’art. 18 Reg. Ue 2006/679;
Portabilità, intesa come il diritto ad ottenere i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli senza impedimenti, ai sensi dell’art. 20 Reg. Ue 2006/679;
Opposizione al trattamento ai sensi dell’art. 21 Reg. Ue 2006/679;
Revoca al consenso del trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basato sul consenso acquisito prima della revoca, ai sensi dell’art. 7, par. 3 Reg. Ue 2006/679;
Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 51 Reg. Ue 2006/679.
Titolare del trattamento dei dati è l’ORDINE INIZIATICO DEI CAVALIERI DELLA LUCE.
Responsabile del trattamento dei dati è il Sig. Claudio Casagrande.